Shop

Giù le mani – vassoio blu
Giù le mani – vassoio blu
11 Gennaio 2022
Giù le mani – piatto blu
Giù le mani – piatto blu
11 Gennaio 2022

Giù le mani – piatto bronzo

43,00

Massimo Maci – Enrica Marangio Progetto Rito

Giù le mani – piatto bronzo

di Massimo Maci ed Enrica Marangio

Descrizione
“Giù le mani” serie di piatti in vetro con calchi di mani.
La lavorazione originalissima di questi piatti conferisce a ciascun pezzo un’identità unica, che permette di pensarlo come parte di un servizio modulabile o pezzo singolo di design. I calchi delle mani ritornano come un leitmotiv, a sottolineare la forza della trasformazione della materia come il passaggio cruciale di un “rito”: creare.
Serie limitata. Riproducibile su ordinazione.
Pezzo singolo € 41,00
Fino a 6 pz      € 25,00/cad.
Oltre 6 pz        € 23,00/cad.

Categoria:  Complementi

Riproducibile su ordinazione

Realizzato in: Italia

Materiale / Tecnica

Vetro spessore mm 4,5

 

Segui Fine Aptitude sui canali social per restare sempre aggiornato Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube

 

Giù le mani e l’amore per la vetrofusione

Giù le mani di Massimo Maci ed Enrica Marangio è un chiaro esempio della grande passione per la vetrofusione, la linea dei piatti, infatti, è formata da 1 lastra  in vetro, con al bordo calchi di mani.
La vostra tavola con questi piatti sarà unica ed inimitabile. Infatti, sebbene riproducibili i piatti saranno simili, ma mai identici. Una tavola, ne consegue, di opere d’arte uniche e irripetibile.

 

L’artista

Come prima cosa possiamo dire che Massimo Maci è un artista poliedrico e di innate capacità artistiche e artigianali. Al termine degli studi d’Arte, si specializza in tecniche di lavorazione del vetro, dapprima con un carattere prettamente commerciale/aziendale.

Lavora per la realizzazione di vetrate multicolor rilegate in piombo, vetrate in stile Tiffany, successivamente scopre le grisglie a fuoco, la sabbiatura e l’incisone.

La sua sperimentazione, quindi, trova la massima espressione nella vetrofusione che lo porta fuori dagli schemi tradizionali del vetro artistico. Le opere selezionate da Fine Aptitude rappresentano un pezzettino del suo percorso: dalla tecnica nascono infatti dimensioni e forme insolite. Il fuoco reagisce con la materia prima in modo sempre inaspettato e “guidato” dalle mani esperte dell’artista i nuovi effetti materici e cromatici si trasformano in vere e proprie opere d’arte, irripetibili.

Ossidi di metallo impastati e modellati a fuoco per creare policromie in forme morbide, sinuose… sensuali. Frequentemente le geometrie si perdono o si acuiscono mescolandosi con giochi tra opacità e trasparenze.

Il duo Rito è un successivo passo avanti nel costante processo creativo, che spinge ad assecondare la voglia di sperimentazione continua, unendo le forze, le idee, le esperienze. Un processo di lavoro in cui il caso e il caos della materia divengono elementi fondamentali di controllo! due artisti, due designer, due anime che accompagneranno Fine Aptitude nel percorso di ricerca nel vasto mondo dell’arte, dell’artigianato, delle sculture e del minimaldesign

 

Cos’è la vetrofusione?

La Vetrofusione è una tecnica artistica/artigianale di lavorazione del vetro antichissima; Sono infatti molti i reperti archeologici, quali ciotole, piatti, gioielli, che ci fanno supporre che questa tecnica fosse usata già dagli Egizi e dai Romani. La vetrofusione è tuttavia una tecnica impegnativa a livello di tempo e garantisce, perciò, una bassa produttività, venne quindi accantonata con l’avvento della soffiatura, che nel periodo del 500 d.C. prese il sopravvento. E nel tempo la fusione del vetro ha subito cambiamenti e innovazioni, oggi è principalmente usata da artisti e artigiani coraggiosi, come nel caso della nostra Ern – Lampada. Che oggi sviluppano prodotti inediti!

segui tutte le novità di FineAptitude sui nostri canali social facebook Instagram

Logo Fine Aptitude - Arte, Artigianato, Architettura
Panoramica privacy

T&G s.r.l. (in seguito T&G) comunica che le informazioni e i dati spontaneamente forniti dagli utenti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali (il cui testo integrale è reperibile sul sito www.garanteprivacy.it).

Per trattamento dei dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, riguardanti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca dati.

 

  1. Finalità del trattamento

I dati raccolti e detenuti saranno trattati per assolvere obblighi fiscali/tributari previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria e, in ogni caso, al solo fine di consentire l'esatta consecuzione degli obblighi derivanti dal contratto di acquisto e/o per l'acquisizione delle necessarie informative contrattuali esclusivamente attivate su richiesta dell'interessato.

 

  1. Modalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti saranno prevalentemente trattati con strumenti elettronici o comunque automatizzati.

I dati personali comuni degli utenti potranno essere comunicati a:

- persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a T&G in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente all'erogazione dei servizi;

- soggetti, enti ed autorità a cui la comunicazione dei dati personali sia obbligatoria per disposizioni di legge;

- soggetti delegati e/o incaricati da T&G di svolgere attività strettamente correlate alla gestione del Sito;

- soggetti delegati e/o incaricati da T&G di svolgere attività di manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica.

In ogni caso né T&G né nessuno dei soggetti sopradetti trattano "dati sensibili" (art. 4, comma 1 d.lgs. 196/2003).

 

  1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è T&G s.r.l., con sede legale in Italia, Via Romeo De Magistris, 39 - 73100 Lecce - Italia.

 

  1. Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno facoltà di esercitare tutti i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, che si riporta integralmente:

l'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

dell'origine dei dati personali;

delle finalità e modalità del trattamento;

della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L'interessato ha diritto di ottenere:

l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

  1. Modifiche e aggiornamenti della Policy Privacy

T&G potrà modificare e aggiornare, in qualunque momento, in tutto o in parte, la Policy Privacy del Sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia e proteggono i diritti degli utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Policy Privacy saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web, preghiamo pertanto gli utenti di prendere visione con regolarità della Policy Privacy.

 

  1. Contatti

L'utente può liberamente e in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti, con richiesta scritta rivolta a T&G all'indirizzo di posta elettronica info@fineaptitude.it