Shop

lessidra € 2.500,00 Categoria: Arte, Sculture Descrizione Una clessidra in cui la sabbia non costituisce solo ciò che scorre all’interno dello strumento di misurazione del tempo, ma lo compone interamente. Invero la pietra utilizzata nell’esecuzione è un’arenaria formatasi undici milioni d’anni fa circa, quando sabbia, argilla, fossili marini, quarzi ecc, furono sottoposti ad enormi pressioni dai movimenti tettonici.
Clessidra di Stefano Garrisi
4 Settembre 2023
Titolo: Le étrangers € 3.650,00 Categoria: Arte, Sculture Descrizione Forme sfuggenti, cangianti che ad uno sguardo, pur attento, restano inclassificabili, incomprensibili, inafferrabili. Con questi modi della scultura ho volutamente cercato di depistare, di trasmettere disagio, di comunicare una sensazione che conosciamo bene: il fastidio o, peggio, la paura del “diverso”.
Le étrangers di Stefano Garrisi
4 Settembre 2023

Impronte di Stefano Garrisi

1.850,00

Categorie: ,
Stefano Garrisi Artista scultore

Impronte

“E’ una scultura che nasce dai miei studi formali sui disegni impressi ai fondali sabbiosi dal moto marino.
La pietra “leccese” è un’arenaria costituita da sabbia, argilla, feldspati, sedimenti marini compattati ad opera dei movimenti geologici.
Mi è piaciuto riproporre in questo materiale antico le forme flessuose che sicuramente sono già state sue prima che divenisse pietra, quando ancora il mare ricopriva tutta la superficie terrestre e la sabbia, non ancora solidificata, era soggetta a correnti e maree.
E’ stato come chiedere alla pietra di riportare alla luce i suoi ricordi ancestrali.
Il mare disegna meravigliosi tappeti le cui labili forme permangono solo il tempo di un’osservazione; ma, nella nostra mente, flessuosi luccichii restano per sempre e ci ritroviamo a stringere tra le mani un filo d’oro che ricollega la bellezza dei primordi a tutta la bellezza che ancora c’è e che, doverosamente, difenderemo”

Materiale e tecnica
Scultura monofacciale su lastra di pietra leccese lavorata con tecnica tradizionale. Peso Kg 11 ca.

Dimensioni
L: 45 cm
H: 38 cm
P: 6 cm

Anno 2007

Pezzo Unico

Realizzato in Italia

 

Note sull’Artista

Le opere di Stefano Garrisi ci parlano di pensieri, quelli che nascono dalla semplicità della contemplazione del mondo e che, con altrettanta semplicità, egli comunica a chi le guarda. Ispirate dal suo istinto e da uno sguardo sempre vivo, rivolto al futuro e solo a tratti nostalgico, le sue creazioni danno forma alle emozioni per trasmetterle attraverso un linguaggio familiare e riconoscibile. In esse natura e tempo dialogano fra le torsioni, le pieghe e i nodi del legno e la nostra mente viaggia scivolando sulle curve, sino ad arrestarsi di colpo, assorta!
La sua è una visione dell’arte tradizionale, egli trae spunto dalla potenza creatrice per antonomasia, il luogo privilegiato dove si può ritrovare l’equilibrio e la vera armonia. Dai suoni e dai paesaggi della campagna, nei giardini dove si può osservare il lento trascorrere della vita che trasforma e si trasforma, l’artista trattiene suggestioni da cui si materializzano forme leggere che, come sogni, ci accompagnano nella nostra dimensione più interiore. Ogni sua scultura, infatti, è una piccola finestra aperta sul moto universale delle cose che lo sguardo attento coglie attraverso l’emozione. E’ una forma che prende forma come una possibilità fra tante, un’esperienza visiva che invita a riconoscersi guardando oltre le profondità e al di là delle superfici, per sentire ciò che si ha dentro: l’intima eco di una favola.

La tecnica è un mezzo di ricerca, che coinvolge la materia e l’anima, l’espressione di ciò che si svela ai nostri occhi e ci commuove.

Ha un fine: trasferire nella scultura la compassione per la vita. In contrasto con i ritmi frenetici e tutto ciò che impoverisce, infatti, per Stefano Garrisi scolpire è il gesto con cui recuperare il proprio Io interiore, con l’intento di lasciare un segno, un ricordo, qualcosa di utile, intervenendo senza eccedere e conservando freschezza. “Il senso del movimento è fondamentale. Il lavoro minuzioso nella pietra mi permette di perdermi nei pensieri e di creare una forma contemporanea e tridimensionale. La pietra è pesante per natura, dà sensazione di immobilità, ma la mia intenzione è di alleggerirla per farla volare”. Così, le sue forme diventano leggere, come piccoli merletti plasmati al ritmo della mente e del cuore.ù

Segui Fine Aptitude sui canali social per restare sempre aggiornato Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube

Logo Fine Aptitude - Arte, Artigianato, Architettura
Panoramica privacy

T&G s.r.l. (in seguito T&G) comunica che le informazioni e i dati spontaneamente forniti dagli utenti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali (il cui testo integrale è reperibile sul sito www.garanteprivacy.it).

Per trattamento dei dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, riguardanti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca dati.

 

  1. Finalità del trattamento

I dati raccolti e detenuti saranno trattati per assolvere obblighi fiscali/tributari previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria e, in ogni caso, al solo fine di consentire l'esatta consecuzione degli obblighi derivanti dal contratto di acquisto e/o per l'acquisizione delle necessarie informative contrattuali esclusivamente attivate su richiesta dell'interessato.

 

  1. Modalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti saranno prevalentemente trattati con strumenti elettronici o comunque automatizzati.

I dati personali comuni degli utenti potranno essere comunicati a:

- persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a T&G in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente all'erogazione dei servizi;

- soggetti, enti ed autorità a cui la comunicazione dei dati personali sia obbligatoria per disposizioni di legge;

- soggetti delegati e/o incaricati da T&G di svolgere attività strettamente correlate alla gestione del Sito;

- soggetti delegati e/o incaricati da T&G di svolgere attività di manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica.

In ogni caso né T&G né nessuno dei soggetti sopradetti trattano "dati sensibili" (art. 4, comma 1 d.lgs. 196/2003).

 

  1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è T&G s.r.l., con sede legale in Italia, Via Romeo De Magistris, 39 - 73100 Lecce - Italia.

 

  1. Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno facoltà di esercitare tutti i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, che si riporta integralmente:

l'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

dell'origine dei dati personali;

delle finalità e modalità del trattamento;

della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L'interessato ha diritto di ottenere:

l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

  1. Modifiche e aggiornamenti della Policy Privacy

T&G potrà modificare e aggiornare, in qualunque momento, in tutto o in parte, la Policy Privacy del Sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia e proteggono i diritti degli utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Policy Privacy saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web, preghiamo pertanto gli utenti di prendere visione con regolarità della Policy Privacy.

 

  1. Contatti

L'utente può liberamente e in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti, con richiesta scritta rivolta a T&G all'indirizzo di posta elettronica info@fineaptitude.it