Shop

Sezione arte contemporanea - Innatura – colline fugaci Oscar Baccilieri
Innatura – colline fugaci
27 Marzo 2022
sezione arte e artigianato artistico - Raschiamenti 2 Oscar Baccilieri
Raschiamenti 2
27 Marzo 2022

Raschiamenti 1

600,00

Categorie: , ,
Oscar Baccilieri

Raschiamenti 1 di Oscar Baccilieri

Descrizione
Come per magia, le figure si delineano nell’equilibrio di forze contrastanti.
La forza degli acidi, la tecnica del raschiamento, ci pongono di fronte a pezzi unici
che nel rame trovano la superficie perfetta su cui si consuma il gioco miracoloso del caso.

Materiale e tecnica
Opera realizzata con passaggi successivi di vari acidi su lastra di rame, poi graffiato.

Dimensioni
L: 20 cm
H: 20 cm
P: 4 cm

Anno 2018

Pezzo Unico

Realizzato in Italia

Note sull’artista

Oscar Baccilieri, autodidatta e “bipolare” dell’Arte (come ama definirsi), sin da piccolo esprime ciò che prova attraverso il disegno. Un disegno che a volte non si vede, ma c’è sempre; sotto tutte le forme che prendono vita dalle sue mani, nel gioco casuale dei legami possibili fra le diverse materie plasmate. Per lui ogni opera è un “figlio”, con cui dialogare ed esplorare per crescere; è un’emozione che col tempo ha imparato a conoscere, conscio del fatto che nella vita arriva sempre il momento giusto (proprio come per i figli) di “lasciarli andare”.
Rame, carta vetrata, fil di ferro e materiali di scarto; ma anche il legno e gli acidi: tutto concorre a dar corpo all’Idea, attraverso la sperimentazione.
Come un romantico alchimista, a tratti tormentato e solo apparentemente incoerente, l’artista crea instancabilmente, per dirci una sola cosa: la Natura, viva o morta che sia, è sacra. La riflessione che nasce dalla visione delle sue opere ci trasporta in un luogo sconosciuto e nuovo, dove il “caso” assume un ruolo fondamentale. L’opera è frutto di chimiche “relazioni”! Come nella vita, partendo da elementi certi e definiti (il soggetto e la tecnica usata sui materiali), ci si abbandona all’incertezza del risultato.
Ecco allora che ogni “progetto” è un viaggio, in cui, inizialmente, la materia è alla guida e riesce a prendere il sopravvento; poi, l’artista interviene, la trasforma per portarci in spazi e paesaggi lontani dalla tradizione.
Landscape, Innatura e Raschiamenti (opere senza titolo) sono percorsi affascinanti in cui perdersi e rintracciare la bellezza del “senso”.

Segui Fine Aptitude sui canali social per restare sempre aggiornato Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube

Raschiamenti 1 di Oscar Baccilieri

Raschiamenti 3 è un’opora della molto ampia collezione Cooper di cui fa parte la serie Raschiamenti

Un lavoro artistico che si basa sulla ricerca della memoria e allo stesso tempo la sua cancellazione. Opere nate dalla sperimentazione su materiali alternativi come il rame che vengono mascherati e raschiati in una continua ricerca di mescolare e rifondere la materia stessa.

Accortocciate, acidate, graffiate, nelle opere della collezione Raschiamenti viene eliminato il disegno, lasciando solo la traccia della storia che cela e al tempo stesso esalta.

“L’arte deve provenire dal materiale: ogni materiale ha la propria lingua, è una lingua”
Jean Dubuffet

Per le opere di Oscar Baccilieri l’aforisma di Jean Dubuffet calzano perfettamente. La stessa materialità delle opere, infatti, si fa arte tra le sapienti mani dell’artista Oscar Baccilieri.

Il rapporto di Oscar Baccilieri con il rame: nasce Raschiamenti (2016 -2018)

Dopo lunga sperimentazione Oscar Baccilieri incontra il Rame che, con la sua duttilità lo rapisce!

Assecondando tale duttilità inizia ad approfondire la dimensione temporale nella successione di disegni e ramificazioni spontanee affioranti dall’acidazione della superficie, strato dopo strato.

Inizialmente procede tramite mascherature di trame decorative e soggetti fantasiosi, che presenta nella mostra Ramilandia del 2005, presso il Castello del Vescovo di Arceto (RE).

Già da queste prime sperimentazioni, la sostanza del rame e l’immaginario infantile compongono insieme la sostanza di sogni contaminati da una realtà disincantata.

Dal 2000 ad oggi : PERCEZIONE, IMMAGINAZIONE/INFANZIA, MEMORIA, SACRO e PROFANO, SPAZIO

La corrosione diviene materia narrante e attua la sua rivincita intellettuale con dettagli di verde smeraldo e rosso sangue, azione e reazione tra acido e rame.

Su questi presupposti si instaura un’intensa relazione tra la dimensione sacra e profana, tra la purezza e la vita reale.

La ricerca di rasciare e portare in superfice l’arte dal materiale prosegue ancora, evolvendosi negli anni fino ai giorni nostri.

Dalla materia corrosa emergono  componenti della memoria quotidiana: oggetti comuni di ogni giorno : sedie, cappelli, borse, vasi…

Oggetti straniati, in bilico tra il carico del vissuto e la spensieratezza di cui comunemente si fanno emblema, che progressivamente perdono peso e consistenza.

Si trasformano prima in segni colorati e tracce materiche casuali che emergono dai fondali, sempre più alleggeriti, sotto forma di solidi in progettazione,.

Poi gli stessi oggetti, decomposti e confusi con lo sfondo, scompaiono quasi del tutto nella serie parallela dei Raschiamenti , un vero e proprio atto di cancellazione che vuole azzerare il bagaglio dei ricordi per creare una nuova partenza.

Quella che era un’indagine sulla materia, sulla spazialità percettiva e fisica, diventa ora uno scavo nelle profondità dell’inconscio, che torna a essere paesaggio interiore nella serie Landsacape (2017). Qui l’artista modifica, piegandolo e accartocciandolo, la struttura del rame stesso, che si slancia fluttuante e leggero verso lo spettatore e cerca di trascinarlo all’interno di una visione. Con Landscape Confection (2020) l’orizzonte visivo è al tempo stesso chiuso e aperto: ogni confezione conserva la propria individualità e va anche a comporre l’intero immaginario di Oscar Baccilieri sulla linea dell’infinito.

Logo Fine Aptitude - Arte, Artigianato, Architettura
Panoramica privacy

T&G s.r.l. (in seguito T&G) comunica che le informazioni e i dati spontaneamente forniti dagli utenti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali (il cui testo integrale è reperibile sul sito www.garanteprivacy.it).

Per trattamento dei dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, riguardanti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca dati.

 

  1. Finalità del trattamento

I dati raccolti e detenuti saranno trattati per assolvere obblighi fiscali/tributari previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria e, in ogni caso, al solo fine di consentire l'esatta consecuzione degli obblighi derivanti dal contratto di acquisto e/o per l'acquisizione delle necessarie informative contrattuali esclusivamente attivate su richiesta dell'interessato.

 

  1. Modalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti saranno prevalentemente trattati con strumenti elettronici o comunque automatizzati.

I dati personali comuni degli utenti potranno essere comunicati a:

- persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a T&G in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente all'erogazione dei servizi;

- soggetti, enti ed autorità a cui la comunicazione dei dati personali sia obbligatoria per disposizioni di legge;

- soggetti delegati e/o incaricati da T&G di svolgere attività strettamente correlate alla gestione del Sito;

- soggetti delegati e/o incaricati da T&G di svolgere attività di manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica.

In ogni caso né T&G né nessuno dei soggetti sopradetti trattano "dati sensibili" (art. 4, comma 1 d.lgs. 196/2003).

 

  1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è T&G s.r.l., con sede legale in Italia, Via Romeo De Magistris, 39 - 73100 Lecce - Italia.

 

  1. Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno facoltà di esercitare tutti i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, che si riporta integralmente:

l'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

dell'origine dei dati personali;

delle finalità e modalità del trattamento;

della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L'interessato ha diritto di ottenere:

l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

  1. Modifiche e aggiornamenti della Policy Privacy

T&G potrà modificare e aggiornare, in qualunque momento, in tutto o in parte, la Policy Privacy del Sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia e proteggono i diritti degli utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Policy Privacy saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web, preghiamo pertanto gli utenti di prendere visione con regolarità della Policy Privacy.

 

  1. Contatti

L'utente può liberamente e in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti, con richiesta scritta rivolta a T&G all'indirizzo di posta elettronica info@fineaptitude.it